PATRIZIA 1965

Raramente nella letteratura italiana contemporanea capita di leggere un libro tanto spiazzante, candido e luminoso: Patrizia 1965 è la storia di una madre e di un figlio che, di fronte a una situazione che all’improvviso sembra sfuggirgli di mano, cerca di salvare ciò che può dei giorni che ancora gli rimangono insieme a lei. Allora scongiurare l’infamia del “pignoramento mobiliare coatto” diventa l’imperativo che s’impone quando, una mattina di primavera, ritira una raccomandata destinata alla madre. Lei, obesa, protettiva e bonaria, è una commercialista affetta da una grave malattia e ormai non più in grado di occuparsi delle incombenze dello studio professionale di cui è titolare. Mutui, stipendi, incasso delle fatture. Chi si prenderà cura di tutto ora che lei ha smesso di farlo e che la sorte si accanisce contro di loro? Una cosa è certa: lui non permetterà mai all’ufficiale giudiziario di vedere la madre nella sua vestaglia rosa legata in vita, in mezzo a tutte quelle stramaledette medicine. E così inizia la sua personale corsa all’incasso dei crediti, una corsa a tratti comica e più spesso drammatica, che lo catapulterà negli inesorabili ingranaggi della provincia e delle persone che la abitano, costringendolo a fare i conti con le ingiustizie del mondo e con un destino imprevisto che emerge dal passato.
Patrizia 1965 è un romanzo sulla fragilità, l’assurdità e la bellezza della vita, sull’amore filiale e sull’amore materno, sui piccoli misteri che ognuno lascia dietro di sé, sui legami invisibili che ci uniscono e danno senso alla nostra esistenza.
ULTIMI ARRIVI
I CINQUE MISTERI DOLOROSI DI ANDY AFRICA
3BISBIMBI
La straordinaria estate della famiglia Bukowski
Le bambine di solito non salgono così in alto
ETENESH. L’ODISSEA DI UNA MIGRANTE
VERDE. IL MONDO SEGRETO DELLE PIANTE
IL SIGNOR CONIGLIO E IL REGALO PERFETTO
LA STORIA DELL’ARTE RACCONTATA AI BAMBINI
I CONSIGLI DELLA TREBISONDA
La pazienza dell’acqua sopra ogni pietra
IN PIAZZA IN PIAZZA. TUTTI IN PIAZZA
MANUALE DI SOPRAVVIVENZA ALL’ETÀ ADULTA
UN POSTO DIFFICILE DA RAGGIUNGERE
Vite pericolose di bravi ragazzi
Niketche. Una storia di poligamia
ELOGIO DEL MARGINE – SCRIVERE AL BUIO
Avevamo ragione noi (nuova edizione)
Manuale per aspiranti impostori
CASE EDITRICI





















