Manuale per aspiranti impostori

Manuale per aspiranti impostori è un’ironica e irriverente raccolta di aforismi che riesce a restituire un’immagine piuttosto fedele del suo autore. Walter Serner rientra infatti nella schiera dei personaggi che all’inizio del secolo scorso animarono con i loro lavori provocatori la scena culturale europea esprimendo con opere sopra le righe (che spesso incorrevano in una severa censura) la volontà di sovvertire e irridere le costrizioni di una società tanto tronfia da ignorare i segni dell’inevitabile cedimento. Pacifista convinto e antiborghese cosmopolita (la stampa l’aveva definito “impostore internazionale”), Serner è una figura intellettuale caduta in oblio a causa della persecuzione nazista culminata con il suo assassinio. A cento anni dalla pubblicazione questi scritti conservano la stessa forza e si dimostrano di una stridente attualità.
La raccolta è divisa in due sezioni: il Manifesto dadaista che l’autore scrisse prendendo le distanze dal nucleo principale movimento, e il Manuale per aspiranti impostori che raccoglie motti umoristici di taglio sociale e politico.
ULTIMI ARRIVI
I CINQUE MISTERI DOLOROSI DI ANDY AFRICA
3BISBIMBI
La straordinaria estate della famiglia Bukowski
Le bambine di solito non salgono così in alto
ETENESH. L’ODISSEA DI UNA MIGRANTE
VERDE. IL MONDO SEGRETO DELLE PIANTE
IL SIGNOR CONIGLIO E IL REGALO PERFETTO
LA STORIA DELL’ARTE RACCONTATA AI BAMBINI
I CONSIGLI DELLA TREBISONDA
La pazienza dell’acqua sopra ogni pietra
IN PIAZZA IN PIAZZA. TUTTI IN PIAZZA
MANUALE DI SOPRAVVIVENZA ALL’ETÀ ADULTA
UN POSTO DIFFICILE DA RAGGIUNGERE
Vite pericolose di bravi ragazzi
Niketche. Una storia di poligamia
ELOGIO DEL MARGINE – SCRIVERE AL BUIO
Avevamo ragione noi (nuova edizione)
Manuale per aspiranti impostori
CASE EDITRICI





















