Credenti

I personaggi di Baxter sembrano in equilibrio tra disperazione e fede: una giovane donna e il suo ragazzo, e forse una storia segreta di violenza; un vicino di casa che può essere un assassino di bambini o un patetico bugiardo; una ragazza che prova a superare la fine di una storia d’amore cercando conforto in un dialogo immaginario con Ovidio. E poi il grande affresco della novella: un prete cattolico coinvolto in una relazione con una sinistra coppia benestante, che ha fatto vacillare il suo stato di grazia. Scritto in una prosa limpida e perfettamente modulata, Credenti conferma l’abilità di Baxter nel descrivere una quotidianità apparentemente ordinaria, la punta di un iceberg nelle vite comuni dei suoi personaggi, che nascondono un’enorme massa sommersa di passioni, follia, spensieratezza e dolore.
ULTIMI ARRIVI
I CINQUE MISTERI DOLOROSI DI ANDY AFRICA
3BISBIMBI
La straordinaria estate della famiglia Bukowski
Le bambine di solito non salgono così in alto
ETENESH. L’ODISSEA DI UNA MIGRANTE
VERDE. IL MONDO SEGRETO DELLE PIANTE
IL SIGNOR CONIGLIO E IL REGALO PERFETTO
LA STORIA DELL’ARTE RACCONTATA AI BAMBINI
I CONSIGLI DELLA TREBISONDA
La pazienza dell’acqua sopra ogni pietra
IN PIAZZA IN PIAZZA. TUTTI IN PIAZZA
MANUALE DI SOPRAVVIVENZA ALL’ETÀ ADULTA
UN POSTO DIFFICILE DA RAGGIUNGERE
Vite pericolose di bravi ragazzi
Niketche. Una storia di poligamia
ELOGIO DEL MARGINE – SCRIVERE AL BUIO
Avevamo ragione noi (nuova edizione)
Manuale per aspiranti impostori
CASE EDITRICI





















