OFFERTA LETTERARIA
Delle otto grandi vetrine, due sono dedicate alle novità di narrativa, una è dedicata ai fumetti e agli illustrati, una all’infanzia, una all’attualità e una ai remainder. Il catalogo è composto per lo più da titoli di narrativa italiana e straniera, con grande preferenza per la piccola e media editoria, libri per bambinə e ragazzə, fumetti, graphic novel e illustrati, e poi guide e libri di viaggio. Piccole sezioni sono dedicate a poesia, saggistica, musica, cinema, teatro, fotografia, fantascienza, fantasy, cucina. C’è anche una piccola selezione di titoli, sempre di narrativa, in lingua francese, spagnola e inglese. La Trebisonda collabora in special modo con le case editrici qui di seguito, ma ha in catalogo o può procurare volumi di tutte le altre, basta che non siano esauriti o fuori catalogo (ma, anche qui, un tentativo si può sempre fare!): 66thA2nd, Abbot, Add, Anfora, Atlantide, Cliquot, Coconino Press, Del Vecchio, Diabolo, Edicola, Einaudi, Eleuthera, Exorma, El Doctor Sax, Federico Tozzi, Hacca, Iperborea, La Nuova Frontiera, L’Ippocampo, L’Orma, Keller, Mattioli 1885, Mimesis e Meltemi, minimum fax, Miraggi, Neo., NNE, nottetempo, O barra O, Oblomov, People, Polidoro, Sur, Tlon, Voland, Zona42.
LIBRO DEL MESE
Anatomia della battaglia
Un romanzo scritto senza indulgenza, che racconta come la Storia, mimetizzata nelle consuetudini di ogni famiglia, plasma inavvertitamente o meno l’esistenza di ciascuno di noi
ULTIMI ARRIVI
3BISBIMBI
I CONSIGLI DELLA TREBISONDA

Non trovi quello che cerchi?
Contattami:
Sei una casa editrice?
Scrivi a info@trebisondalibri.com e sappi che i tempi di risposta possono essere molto lunghi.
Se vuoi, fai precedere una telefonata allo 011 7900088.
Hai pubblicato un libro?
Devi sapere un paio di cose: la prima è che la Trebisonda non si occupa di libri autopubblicati o pubblicati a pagamento.
Se hai dovuto comprare moltissime copie e devi andare in giro a venderle, qualcosa è andato storto: non si paga per essere
pubblicatə.
La seconda è che la libraia non ha tempo per leggere tutti i libri di ignotə che le vengono proposti (in media da uno a cinque alla
settimana), quindi i tempi di risposta potranno essere lunghissimi, o potrà non esserci una risposta.
La libreria fa un servizio alla clientela cercando di proporre qualità e questo può avvenire solo grazie alla conoscenza del testo e
non a scatola chiusa.