
Tiffany Jewell presenta IL LIBRO ANTIRAZZISTA
9 Maggio 2024
ore 17
Condividi:
Giovedì 9 maggio alle 17, Tiffany Jewell presenta Il libro antirazzista (Oso Melero, traduzione di Mariam Camilla Rechchad). In collaborazione con l’associazione Donne Africa Subsahariana e II Generazione.
In dialogo con l’autrice, Hanane Makhloufi, attivista e poetessa, e Mariam Camilla Rechchad, traduttrice. Conduce Charaf El Bouhadi, laureato in Relazioni Internazionali e Diritti Umani, insegnante presso l’Istituto Comprensivo “Ilaria Alpi”.
Riflettiamo su identità, storie e azioni antirazziste in 20 lezioni accuratamente strutturate. Questo libro intende fornire ai giovani i mezzi per affrontare gli adulti e la società in cui vivono. Questo libro darà loro il linguaggio e la capacità per comprendere il razzismo e la grinta per smantellarlo. In poche parole, questo libro è per tutte e tutti.
Tiffany Jewell è una scrittrice birazziale nera, americana di prima generazione, mamma cisgender, educatrice anti-pregiudizio antirazzista (ABAR). È autrice del best seller numero 1 del New York Times e del best seller indipendente This Book Is Anti-Racist, un libro per persone giovani e non solo per sostenerne il risveglio, l’azione e il lavoro per diventare antirazzisti.
Lavora con bambini e famiglie da quasi vent’anni e ha lavorato come educatrice Montessori per quindici anni. Le piace lavorare sulla giustizia sociale con i giovani, in particolare sulla storia del razzismo e della resistenza, la giustizia economica e le identità costruite socialmente e personalmente. Le piace anche lavorare con gli educatori e supportarli nella costruzione di comunità forti e autentiche in cui ogni bambino può essere visto e apprezzato.
Tiffany vive nella terra natale dei Pocumtuc, dei Nonotuck e dei Nipmuck con i suoi due figli, il marito, un cagnolino dalla grande personalità e una tartaruga che possiede da quando aveva nove anni.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
MASSIMO CANALINI. L’editore in blu
Racconti, musiche e immagini da un'idea di Andrea Demarchi, con la partecipazione di Bonetti e del Collettivo Teatro NO!
ALTROVE – Le scompigliate origini | Laboratorio per l’Infanzia
Lettura animata, giochi, disegno, età: 6-10 anni
Aspettando Sant Jordi con AMARANTA SBARDELLA
Amaranta ci racconta i capolavori di Montserrat Roig, Irene Solà e Anna Pazos
Lorenzo Bartoli presenta NEUROLOGIC PARK
Un diario che documenta la rinascita fisica, emotiva e spituale dopo un ictus. Con l'autore dialoga Roberto Canavesi
Muin Masri presenta VENDESI CROCE
Masri trasporta il lettore tra la terra senza pace di Palestina e il quieto Canavese dove, giorno dopo giorno, ha costruito la sua esistenza
Elvira Seminara presenta IN SICILIA CON FRANCO BATTIATO
L'autrice dialoga con Marinella Venegoni
La Gaia Lettura | Il sari verde di Ananda Devi
Una storia di famiglia ambientata a Mauritius narrata da un anziano misantropo
Vanni Santoni presenta IL DETECTIVE SONNAMBULO
Con l'autore dialoga Enrico Remmert
Presentazione di Diario da Gaza di Wi’am Qudaih
A cura dei traduttori, Sami Hallac e Roberta Stracquadanio