Presentazione di Turchese 8
31 Ottobre 2024
ORE 18:30
Condividi:
Giovedì 31 ottobre alle 18:30, presentazione del numero 8 della rivista Turchese, a cura del Super Tramps Club.
Turchese è una rivista senza senso: costa tanto stamparla, costa tanto il tour di presentazioni che organizziamo per ogni numero, e costa tanto anche presentarla, in certe occasioni — ma è così bella che continuiamo a pubblicarla. Racconti e fotografie: questo il contenuto, racconti e fotografie realizzati le une sulla base degli altri. Italiani e non, esordienti e affermati, gli autori e le autrici che collaborano con noi ci affidando i loro lavori inediti che curiamo, impaginiamo e, quando serve, facciamo tradurre. E, siccome l’uscita di ogni numero è un appuntamento così imperdibile, abbiamo iniziato una campagna abbonamenti che comprende tre numeri a un prezzo scontato (e qualche regalino da parte della redazione). Nel frattempo, ci impegniamo a far diventare Turchese un oggetto da collezione, così che, nel caso — impossibile — che non vi piacciano né i racconti, né le fotografie, fra qualche anno possiate rivenderla.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
BHM25: NOGAYE NDIAYE PRESENTA UNIVERSO PARALLELO
Con l'autrice dialoga Joy Uchenna Uzoije
Arnaldo Greco e Pasquale Palmieri presentano LA NEVICATA DEL SECOLO
Rai Uno, previsioni del tempo, 31 dicembre del 1984. Il colonnello Andrea Baroni annuncia un'anomala ondata di freddo per l'Italia dovuta «a uno stratosferico riscaldamento polare»...
BHM25: AMAL OURSANA PRESENTA IL SEGRETO NEL NOME
Con l'autrice dialoga Hanane Makhloufi
STORIA INTERNAZIONALE DELLA RESISTENZA ITALIANA
Chiara Colombini e Carlo Greppi hanno curato il volume, presentato qui in collaborazione con ANPI N. Grosa
Alessio Barettini | Ernesto Torta | IN LIBRERIA CON DAVID BOWIE
Modera M. Antonietta Macciocu
BHM25: KEVIN OCHIENG OKOTH PRESENTA RED AFRICA
L'autore dialoga con Joy Uchenna Uzoije
Francesca D’Antonio presenta «OGNI ALTRO SONO IO»
Patrizia D'Antonio è stata collega di Alberto Manzi, grazie al quale ha intrapreso la carriera di insegnante
BHM25: MOUHAMED ALÌ NDIAYE PRESENTA MI CHIAMO MOUHAMED ALÌ
L'autore dialoga con Oumar Barry
Radka Denemarková presenta ORE DI PIOMBO
L'autrice ceca, in tour italiano, dialogherà con Alessandro Catalano e Alessandro De Vito
Jalìs, il gruppo di lettura con Jolanda Guardi: LE DONNE DI AL-BASATIN
La denuncia della duplicità e dell’ipocrisia generate in Tunisia prima della rivoluzione