
Donne scienziate: OLTRE MARIE e LE RIBELLI
10 Maggio 2024
ore 18:45
Condividi:
Venerdì 10 maggio alle 18:45
Doppia presentazione: Oltre Marie. Prospettive di genere nella scienza di Nastassja Cipriani e Edwige Pezzulli (Le Plurali) e Le ribelli: otto scienziate che hanno cambiato il mondo di Simone Petralia (Scienza Express).
Intervengono Manuela Manera e Danilo Zagaria. In collaborazione con il Coordinamento Torino Pride.
In Oltre Marie le autrici riflettono su come la scienza venga raccontata attraverso storie di singoli individui geniali, alimentando stereotipi, pregiudizi e falsi miti; mostrano, con dati reali, l’impatto della discriminazione sul futuro delle ragazze e sulla vita delle scienziate, ma anche sulla qualità stessa del sapere prodotto.
In Le ribelli conosciamo le vite di otto scienziate: da Sophia Jex-Blake, che lottò per l’accesso delle donne agli studi universitari in medicina, a Roger Arliner Young, zoologa afroamericana alle prese con il sessismo e il razzismo. Da Evelyn Gentry Hooker, che negli anni Cinquanta si spese per la depatologizzazione dell’omosessualità, a Lynn Conway, informatica transgender licenziata dall’IBM.
Lə autorə
Edwige Pezzulli è socia fondatrice di WeSTEAM, assegnista di ricerca presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica e comunicatrice scientifica. È autrice di laboratori, conferenze e workshop su temi scientifici e di intersezione tra scienza e genere. È autrice e conduttrice RAI di Superquark+ e Scienziate. Ha pubblicato il libro Apri gli occhi al cielo (Mondadori 2019).
Simone Petralia è giornalista e lavora in ambito editoriale. Fa parte del comitato scientifico del CIRSDe, Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e di Genere.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Aspettando Sant Jordi con AMARANTA SBARDELLA
Amaranta ci racconta i capolavori di Montserrat Roig, Irene Solà e Anna Pazos
Lorenzo Bartoli presenta NEUROLOGIC PARK
Un diario che documenta la rinascita fisica, emotiva e spituale dopo un ictus. Con l'autore dialoga Roberto Canavesi
Muin Masri presenta VENDESI CROCE
Masri trasporta il lettore tra la terra senza pace di Palestina e il quieto Canavese dove, giorno dopo giorno, ha costruito la sua esistenza
Elvira Seminara presenta IN SICILIA CON FRANCO BATTIATO
L'autrice dialoga con Marinella Venegoni
La Gaia Lettura | Il sari verde di Ananda Devi
Una storia di famiglia ambientata a Mauritius narrata da un anziano misantropo
Vanni Santoni presenta IL DETECTIVE SONNAMBULO
Con l'autore dialoga Enrico Remmert
Presentazione Legerin nr 16: Sconfiggere il fascismo nel XXI secolo
Presentazione della rivista Lêgerîn (nr 16, febbraio aprile 2025) a cura di Defend Kurdistan”ì e Lêgerîn Torino
Presentazione di Diario da Gaza di Wi’am Qudaih
A cura dei traduttori, Sami Hallac e Roberta Stracquadanio
MASSIMO CANALINI. L’editore in blu
Racconti, musiche e immagini da un'idea di Andrea Demarchi, con la partecipazione di Bonetti e del Collettivo Teatro NO!