
CONVERSAZIONE CON GUADALUPE NETTEL E MARTA BARONE
12 Maggio 2024
ORE 18
Condividi:
Domenica 12 maggio alle 18
Il caos, il caso e tutto ciò che vive
Conversazione con Guadalupe Nettel e Marta Barone
Nata a Città del Messico nel 1973, Guadalupe Nettel è annoverata tra gli esponenti più interessanti della nuova narrativa latinoamericana; autrice di romanzi e racconti, si muove tra reale e fantastico, riuscendo a rivelare la natura strana e inquietante della realtà che ci circonda, in cui il mondo animale e il mondo vegetale, in un continuo dialogo, fanno da contraltare a quello degli umani.
Le traduzioni dei libri di Nettel per La Nuova Frontiera sono curate da Federica Niola.
L’autrice ha ricevuto diversi riconoscimenti tra i quali il premio franco-messicano Antonin Artaud (2008), il premio tedesco Anna Seghers (2009), il Premio de narrativa breve Ribera del Duero (2013) per la raccolta di racconti “Bestiario sentimentale”, il Premio Herralde de Novela (2014) e il Premio Cálamo per “La figlia unica” (2020). In Italia ha pubblicato “Il corpo in cui sono nata”, “Quando finisce l’inverno”, “Bestiario sentimentale”, “Petali, “La figlia unica” e “La vita altrove”.
Marta Barone è nata a Torino nel 1987. Traduttrice e consulente editoriale, ha pubblicato alcuni libri per ragazzi, “Città sommersa” (Bompiani 2020), “Ritratto dell’artista da piccolo” (UTET).
Incontro realizzato in collaborazione con La Nuova Frontiera e Il Salone Internazionale del Libro
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
MASSIMO CANALINI. L’editore in blu
Racconti, musiche e immagini da un'idea di Andrea Demarchi, con la partecipazione di Bonetti e del Collettivo Teatro NO!
ALTROVE – Le scompigliate origini | Laboratorio per l’Infanzia
Lettura animata, giochi, disegno, età: 6-10 anni
Aspettando Sant Jordi con AMARANTA SBARDELLA
Amaranta ci racconta i capolavori di Montserrat Roig, Irene Solà e Anna Pazos
Lorenzo Bartoli presenta NEUROLOGIC PARK
Un diario che documenta la rinascita fisica, emotiva e spituale dopo un ictus. Con l'autore dialoga Roberto Canavesi
Muin Masri presenta VENDESI CROCE
Masri trasporta il lettore tra la terra senza pace di Palestina e il quieto Canavese dove, giorno dopo giorno, ha costruito la sua esistenza
Elvira Seminara presenta IN SICILIA CON FRANCO BATTIATO
L'autrice dialoga con Marinella Venegoni
La Gaia Lettura | Il sari verde di Ananda Devi
Una storia di famiglia ambientata a Mauritius narrata da un anziano misantropo
Vanni Santoni presenta IL DETECTIVE SONNAMBULO
Con l'autore dialoga Enrico Remmert
Presentazione di Diario da Gaza di Wi’am Qudaih
A cura dei traduttori, Sami Hallac e Roberta Stracquadanio