
BHM25: NOGAYE NDIAYE PRESENTA UNIVERSO PARALLELO
6 Febbraio 2025
ORE 18
Condividi:
Giovedì 6 febbraio dalle 18, Nogaye Ndiaye presenta Universo parallelo. Il paradigma del privilegio (People). Con lei dialoga Joy Uchenna Uzoije, mediatrice culturale, antropologa in formazione.
Prenotazione gradita su: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-presentazione-libro-universo-parallelo-il-paradigma-del-privilegio-1215633114369
«Con questo libro vorrei rispondere a tutte le persone nere che ancora credono di essere parte del problema. A costoro vorrei dire che in un universo parallelo le cose sarebbero andate in modo diverso. Che nessuna forma di discriminazione ha mai senso e al massimo nasconde motivazioni subdole, come il mantenimento della supremazia bianca, il fanatismo religioso, lo sfruttamento dei corpi e delle terre. Non c’entra con la pelle, ma col potere e il denaro. Mentre invece, per quanto riguarda le persone che nel 2024 ancora sostengono l’esistenza del “razzismo al contrario”, questo libro nasce come una sorta di provocazione. Ecco, questo è quello che succederebbe se esistesse davvero il “razzismo al contrario”.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Aspettando Sant Jordi con AMARANTA SBARDELLA
Amaranta ci racconta i capolavori di Montserrat Roig, Irene Solà e Anna Pazos
Lorenzo Bartoli presenta NEUROLOGIC PARK
Un diario che documenta la rinascita fisica, emotiva e spituale dopo un ictus. Con l'autore dialoga Roberto Canavesi
Muin Masri presenta VENDESI CROCE
Masri trasporta il lettore tra la terra senza pace di Palestina e il quieto Canavese dove, giorno dopo giorno, ha costruito la sua esistenza
Elvira Seminara presenta IN SICILIA CON FRANCO BATTIATO
L'autrice dialoga con Marinella Venegoni
La Gaia Lettura | Il sari verde di Ananda Devi
Una storia di famiglia ambientata a Mauritius narrata da un anziano misantropo
Vanni Santoni presenta IL DETECTIVE SONNAMBULO
Con l'autore dialoga Enrico Remmert
Presentazione Lêgerîn nr 16: Sconfiggere il fascismo nel XXI secolo
Presentazione della rivista Lêgerîn (nr 16, febbraio aprile 2025) a cura di Defend Kurdistan”ì e Lêgerîn Torino
Presentazione di Diario da Gaza di Wi’am Qudaih
A cura dei traduttori, Sami Hallac e Roberta Stracquadanio
MASSIMO CANALINI. L’editore in blu
Racconti, musiche e immagini da un'idea di Andrea Demarchi, con la partecipazione di Bonetti e del Collettivo Teatro NO!