
LA CACCA. UNA QUESTIONE DI DEMOCRAZIA
19 Maggio 2025
ore 20
Condividi:
Lunedì 19 maggio alle ore 20, La cacca. Una questione di democrazia, a cura di Sara Casiraghi. Presenta Carlo Emilio Zummo.
Nella vita quotidiana la attendiamo ogni mattina, occasionalmente la auguriamo, talvolta la invochiamo, saltuariamente la pestiamo, ma il più delle volte la eludiamo. La facciamo tutte e tutti, ma parlarne ci imbarazza. Perché?
Scopriamolo assieme in un viaggio capace di soddisfare tutti quei quesiti che probabilmente vi siete posti, ma non avete mai avuto il coraggio di porre.
Un’esplorazione tra pubblicazioni illustrate, scientifiche e narrative in grado di fornirci le coordinate e gli strumenti per
discernere di cacca in modo appropriato.
Un appuntamento adatto a grandi e piccini per far chiarezza e per liberarci dai pregiudizi che riguardano la merda, abbinando il libro giusto ad ogni occasione. L’indagine approfondita che aspettavate sulla letteratura scatologica contemporanea al termine della quale saremo tutte e tutti meno costipati, più emancipati e democraticamente consapevoli.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Presentazione Lêgerîn nr 16: Sconfiggere il fascismo nel XXI secolo
Presentazione della rivista Lêgerîn (nr 16, febbraio aprile 2025) a cura di Defend Kurdistan”ì e Lêgerîn Torino
Presentazione di Diario da Gaza di Wi’am Qudaih
A cura dei traduttori, Sami Hallac e Roberta Stracquadanio
MASSIMO CANALINI. L’editore in blu
Racconti, musiche e immagini da un'idea di Andrea Demarchi, con la partecipazione di Bonetti e del Collettivo Teatro NO!
Francesca Marzia Esposito presenta MATERIALI RESISTENTI
In dialogo con l'autrice, Mario Capello
Presentazione del CARLETTI ILLUSTRATO 5
Con Carlo ci saranno, come sempre, Sara Casiraghi e Francesco La Rocca
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Incontro con Ginevra Bompiani (traduttrice), Mario Soldaini (curatore) e Luciana Castellina
Francesca Genti presenta MARCOVALDA
Un romanzo di formazione dal piglio narrativo picaresco, che, con tono di fiaba e libertà linguistica, rende avventura ogni minima fibrillazione dell’esistenza
Presentazione del progetto R-ESISTENZE
Saranno presenti Alessandra Barbero (8tto), Carolina Paolicchi (Astarte), Ilaria Leccardi (Capovolte) e Hanna Suni (Le plurali). Modera Manuela Manera
Maria Grazia Gagliardi presenta La sindrome di Gaza al Lombroso16
Un romanzo che ha sullo sfondo gli eventi dell'Operazione Piombo Fuso
Giacomo Sartori presenta ANATOMIA DI UNA BATTAGLIA
Con l'autore dialogano Helena Janeczek e Demetrio Paolin