
Agli Acquario Studios, Livio Santoro in reading: APPENNINICA
18 Maggio 2025
ORE 18
Condividi:
Domenica 18 maggio alle ore 18, presso gli Acquario Studios di Via Ormea 2E, Livio Santoro in reading: Appenninica (Pièdimosca Edizioni).
Angosce collinari, pene agresti, affanni di piccole società addolorate rinchiuse tra i monti. Ma anche la nuova gaiezza di un’ibridazione antropo-vegetale, di un’alleanza tra vermi e corpi umani che precede la decomposizione. Sono questi i territori di Appenninica: un viaggio narrativo che parla tante lingue, più o meno letterarie, lungo una dorsale di punti che potrebbero essere qui come lì, e che in effetti sono
qui come lì. Una fuga? Forse. O forse non esattamente. Perché, d’altronde, fuggire? La decisione su cosa sia questa raccolta, in ogni caso, spetta a chi legge. Pertanto, la si legga.
Livio Santoro è nato a Spoleto nel 1981, dunque può legittimamente dirsi appenninico, benché in effetti sia cresciuto a Napoli. Ora vive altrove, ai margini di una pianura alluvionale, lontano dalla costa. Prima di questa, ha pubblicato altre tre raccolte di racconti brevi e brevissimi: Piccole apocalissi (2020), Commedie del vespero e della notte (2022) e Le favole nuove (2024). Sui racconti sono comparsi su riviste, antologie, blog e magazine vari, tra cui: Malgrado le mosche, Calvario, multiperso, tReMa, effe, Achab, Nuova Prosa, Crapula Club. È redattore della collana di letteratura latinoamericana “Gli eccentrici” di Arcoiris.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Presentazione Lêgerîn nr 16: Sconfiggere il fascismo nel XXI secolo
Presentazione della rivista Lêgerîn (nr 16, febbraio aprile 2025) a cura di Defend Kurdistan”ì e Lêgerîn Torino
Presentazione di Diario da Gaza di Wi’am Qudaih
A cura dei traduttori, Sami Hallac e Roberta Stracquadanio
MASSIMO CANALINI. L’editore in blu
Racconti, musiche e immagini da un'idea di Andrea Demarchi, con la partecipazione di Bonetti e del Collettivo Teatro NO!
Francesca Marzia Esposito presenta MATERIALI RESISTENTI
In dialogo con l'autrice, Mario Capello
Presentazione del CARLETTI ILLUSTRATO 5
Con Carlo ci saranno, come sempre, Sara Casiraghi e Francesco La Rocca
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Incontro con Ginevra Bompiani (traduttrice), Mario Soldaini (curatore) e Luciana Castellina
Francesca Genti presenta MARCOVALDA
Un romanzo di formazione dal piglio narrativo picaresco, che, con tono di fiaba e libertà linguistica, rende avventura ogni minima fibrillazione dell’esistenza
Presentazione del progetto R-ESISTENZE
Saranno presenti Alessandra Barbero (8tto), Carolina Paolicchi (Astarte), Ilaria Leccardi (Capovolte) e Hanna Suni (Le plurali). Modera Manuela Manera
Maria Grazia Gagliardi presenta La sindrome di Gaza al Lombroso16
Un romanzo che ha sullo sfondo gli eventi dell'Operazione Piombo Fuso
Giacomo Sartori presenta ANATOMIA DI UNA BATTAGLIA
Con l'autore dialogano Helena Janeczek e Demetrio Paolin