Francien Regelink presenta Strafare. La mia vita (irre)quieta con l’ADHD

Libreria Trebisonda, Via Sant'Anselmo 22

18 Maggio 2025

Ore 16:30

Condividi:

Domenica 18 maggio alle ore 16:30 Francien Regelink presenta Strafare. La mia vita (irre)quieta con l’ADHD (Le Plurali editrice). In collaborazione con il Coordinamento Torino Pride. Con l’autrice dialogano Irene Gallina e Francesca Ottobelli.

“Ma hai preso le pillole?”, è la domanda che chi incontra per la prima volta Francien Regelink potrebbe porsi, perché l’autrice ha l’Adhd e può apparire decisamente agitata. In questo saggio autobiografico, l’autrice ci racconta la sua vita con l’Adhd, senza filtri. Dal perché fare la spesa è una sfida, ai farmaci che (a volte) assume; da come l’Adhd influisce sulla sua sessualità e sulle relazioni, al motivo per cui in ufficio lavora sotto la scala antincendio. Senza nascondere momenti di difficoltà, vergogna e depressione, Strafare è la condivisione di un viaggio intenso, che vuole incoraggiare chi vive una situazione simile a trovare la propria strada, le proprie “istruzioni per l’uso”. Il libro, arricchito dagli approfondimenti teorici della specialista Cathelijne Wildervanck e dai consigli pratici dell’autrice, è un testo intimo e insieme politico, pieno di umorismo e senza retorica, indispensabile per chiunque abbia a che fare, direttamente o indirettamente, con l’Adhd.

Francien Regelink (1986) è giornalista, autrice di bestseller e storyteller. Si definisce “specialista di shame sexting”, di cui ha avuto esperienza durante l’adolescenza e che ha poi raccontato in un libro di successo. Fa interventi nelle scuole, podcast e trasmissioni televisive. A ventisei anni le è stato diagnosticato il disturbo da deficit di attenzione e iperattività. In Olanda, Strafare ha venduto oltre 40.000 copie.

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

SALOTTINOFF

LA LIBRAIA

Malvina Cagna ha aperto la Trebisonda nel 2011.

Prima di fare la libraia si è occupata di ricerca, progettazione e organizzazione dello sviluppo locale.
Dal 2000 al 2003 ha diretto il festival San Salvario Mon Amour.

PER INFO:
Torna in cima